Le aziende che effettuano un’attività legata al trasporto di merci per conto terzi devono iscriversi all’Albo Autotrasportatori presso la Motorizzazione Civile della provincia della sede legale dell’Impresa.

4 TIPOLOGIE ATTIVITA’ DI TRASPORTO (suddivise su peso complessivo veicoli)

  • FINO A 1,5 tonn.
  • DA 2,5 a 3,5 tonn. (solo trasporti internazionali)
  • FINO a 3,5 tonn.
  • SENZA VINCOLI E LIMITI

4 REQUISITI DA SODDISFARE

  1. ONORABILITA’
  2. CAPACITA’ PROFESSIONALE
  3. CAPACITA’ FINANZIARIA
  4. STABILIMENTO

ONORABILITA’

  • per legale rappresentante o titolare ditta individuale

CAPACITA’ PROFESSIONALE

La professionalità deve essere in capo ad un gestore dei trasporti (ex preposto) che ha competenze e capacità per gestire un’impresa di autotrasporto conto terzi. La capacità professionale da ottenere è proporzionata alla tipologia di autorizzazione. I corsi di formazione sono svolti in maniera ciclica da Cos. Vedi qui i prossimi corsi in partenza. C’e inoltre da considerare che il gestore dei traporti può anche essere esterno all’azienda. Possiamo anche in questo caso supportarvi e aiutarvi a trovare il gestore dei trasporti che fa il caso vostro.

  • CORSO 74 ore (fino a 3.5 tonn).
  • CORSO 150 ore + esame (oltre 3.5 tonn.)
  • CORSO 30 ore + esame ( trasporto internazionale)

CAPACITA’ FINANZIARIA

La capacità finanziaria deve essere dimostrata con fideiussione assicurativa, bancaria oppure con attestazione revisore contabile

  • 9.000 primo veicolo
  • 5.000 per ogni ulteriore veicolo superiore a 3,5 tonn.
  • 900 per ogni ulteriore veicolo superiore a 1,5 e fino a 3,5 tonn

STABILIMENTO

  • dichiarare dove e a che titolo di disponibilità sono i locali adibiti ad ufficio, l’officina di riferimento per la manutenzione degli automezzi e dove sono conservati i documenti contabili.

Vediamo in estrema sintesi le diverse autorizzazioni e i requisiti necessari

Autotrasporto conto terzi (fino a 1,5 tonn.)

  • Onorabilità

Autotrasporto conto terzi (da 2,5 a 3,5 tonn. trasporto internazionale)

  • Professionalità che si ottiene con un corso formazione 30 ore (vedi qui)
  • Onorabilità – legale rappresentante e membri consiglio di amministrazione
  • Capacità Finanziaria tramite polizza fideiussoria (vedi dopo Regolamento 1055)
  • Requisito dello Stabilimento è rappresentato dal luogo di conservazione documenti impresa (vedi dopo Regolamento 1055)

Autotrasporto conto terzi (fino a 3,5 tonn.)

  • Professionalità che si ottiene con un corso formazione 74 ore (vedi qui)
  • Onorabilità del titolare o legale rappresentante e membri consiglio di amministrazione
  • Capacità Finanziaria tramite polizza fideiussoria (vedi dopo Regolamento 1055)
  • Requisito dello Stabilimento è rappresentato dal luogo di conservazione documenti impresa (vedi dopo Regolamento 1055)

Autotrasporto conto terzi (oltre 3,5 tonn.)

  • Professionalità – corso formazione 150 + esame (vedi dettagli)
  • Onorabilità legale rappresentante e membri consiglio di amministrazione
  • Capacità Finanziaria – polizza fideiussoria (vedi dopo Regolamento 1055)
  • Requisito dello Stabilimento è rappresentato dal luogo di conservazione documenti impresa (vedi dopo Regolamento 1055)

Questa semplice elencazione è solo una linea guida da considerare come prima fase di conoscenza e consapevolezza dei requisiti necessari per aprire un’impresa di autotrasporto merci per conto terzi. Si dovranno poi introdurre ulteriori fasi per raggiungere l’obiettivo. La missione della Cos è proprio quella di agevolare e facilitare tutti gli adempimenti burocratici necessari, garantendo ai clienti, oltre alla rapidità, un supporto professionale e consulenziale nel campo della mobilità e dei trasporti.

Per richiedere una breve consulenza gratuita. Vieni a trovarci prenotando un appuntamento