⚖️ Attività regolamentate – autorizzazioni, licenze e prassi obbligatorie
Le attività regolamentate richiedono requisiti specifici e adempimenti obbligatori. COS Milano ti supporta nella gestione delle pratiche, semplificando i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Seleziona l’attività che ti interessa e scopri subito cosa serve per iniziare.
📑 Cosa occorre
- Modello Intercalare Antimafia PG/L (eventuale) modello di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura relativa al requisito morale dell’antimafia da parte di persona giuridica
- Modello antimafia per legale rappresentante
- Modello intercalare antimafia per altri soggetti
- Polizza assicurativa
- Eventuali formulari
🎓 Requisiti
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea
- Corso di formazione specifico + esame CCIAA
- Titoli professionali riconosciuti dal MISE
📘 Approfondimento
Dal 2012 il “Ruolo” è stato soppresso: iscrizione al Registro Imprese o REA.
La data di inizio attività deve coincidere con la ricevuta ComUnica.
Il preposto alla mediazione può essere nominato solo per un’impresa.
📑 Cosa occorre
- SCIA camerale (modello ARC)
- Mandato di agenzia o rappresentanza
- Smart card per firma digitale
- PEC
🎓 Requisiti professionali
- Iscrizione ex Albo agenti, oppure diploma a indirizzo commerciale
- Corso professionale regionale con esame
- Esperienza di almeno 2 anni negli ultimi 5 anni in commercio/produzione
✅ Requisiti morali
Dichiarazione di possesso dei requisiti di onorabilità.
📘 Approfondimento
L’agente di commercio oggi è una figura evoluta e digitale, iscritta a INPS ed ENASARCO.
Attività disciplinata dal D.lgs. 59/2010.
Agisce come intermediario tra produttori e clienti, con contratto stabile e compenso provvigionale.
📑 Cosa occorre
- Dichiarazione requisiti onorabilità del responsabile tecnico
- Documentazione professionale del responsabile tecnico
- Documento identità titolare o legale rappresentante
- SCIA comunale e camerale
🎓 Requisiti
- Onorabilità
- Professionalità (titoli di studio, corsi o esperienza pratica)
⚙️ Categorie di autoriparazione
- Meccatronica (ex meccanico + elettrauto)
- Carrozzeria
- Gommista
Ogni categoria richiede un responsabile tecnico qualificato. La SCIA va presentata al Comune e alla Camera di Commercio.
📑 Cosa occorre
- Agibilità e destinazione d’uso dei locali
- Dati catastali
- Planimetria in scala 1:100 con dettagli delle aree e macchinari
- Autorizzazioni ambientali: scarichi, emissioni, rifiuti, acustica, antincendio
- Relazione tecnica con descrizione ciclo produttivo
🎓 Requisiti
Requisiti morali (onorabilità) e conformità normativa dei locali.
📘 Approfondimento
Le attività produttive comprendono imprese artigiane e industriali.
L’apertura richiede SCIA e autorizzazioni specifiche.
Cosmilano supporta l’intero iter amministrativo per semplificare l’avvio.
🏬 Commercio al dettaglio
Attività di acquisto e rivendita di merci (alimentari e non) al consumatore finale.
Può essere svolta con deposito proprio o in spazi terzi.
Cosmilano assiste nell’ottenimento delle autorizzazioni.
📦 Commercio all’ingrosso
Acquisto e rivendita di merci ad altri commercianti.
Richiede adempimenti e autorizzazioni specifiche.
Ci occupiamo della documentazione e dei rapporti con gli enti pubblici, garantendo conformità e tempi rapidi.
📑 Cosa occorre
- Modello SPEDIZIONIERI – Allegato A (SCIA requisiti legale rappresentante)
- Modello SPEDIZIONIERI – Allegato B (altri soggetti obbligati)
- Modelli antimafia
- Cauzione di € 258,23 a favore della Camera di Commercio
🎓 Requisiti
- Onorabilità: assenza di condanne e misure antimafia
- Economici: capacità finanziaria di almeno € 100.000 (capitale sociale, fideiussioni o garanzie)
- Professionali: diploma commerciale o esperienza biennale nel settore spedizioni
📘 Approfondimento
Lo spedizioniere è l’intermediario tra cliente e vettore.
La SCIA deve essere presentata lo stesso giorno dell’avvio.
È obbligatorio il deposito cauzionale a tutela delle obbligazioni derivanti dall’attività.