Sull’argomento notizie e informazioni proliferano sul web e sui siti istituzionali delle Regioni. Con questo articolo noi invece cerchiamo di presentarti in maniera semplice e sintetica la procedura per la richiesta del rimborso della tassa auto che la Regione Lombardia ha previsto in caso di furto, demolizione o di esportazione all’estero del veicolo
Andiamo con ordine. Avete deciso di rottamare il vostro mezzo stimolati anche dalla campagna di eco incentivi? Avevate già pagato il bollo della macchina da demolire? Ora c’è una possibilità di richiedere il rimborso della tassa auto già versata del tuo veicolo a condizione che la scadenza futura non sia inferiore ai quattro mesi.
Non dovrai pensare ad altro solo prendere appuntamento presso i nostri uffici, saremo lieti di darti assistenza per trasmettere digitalmente la domanda alla Regione Lombardia, ricordati inoltre di portare con te il documento identità valido e il codice del tuo IBAN
Il nostro servizio è totalmente gratuito
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO
È arrivato il momento di sostituire la tua vecchia macchina con la quale hai sicuramente vissuto delle belle esperienze di vita e magari anche qualche disavventura. Un movimento di emozioni e di ricordi che rendono questa scelta a volte difficile. Tuttavia non hai più scampo, ultimamente sei sempre dal meccanico e quindi hai preso una decisione irreversibile: La rottamo e ne compro una nuova! Inizi il giro di concessionari e preventivi, alla fine hai trovato il mezzo giusto. È arrivato il lieto giorno per andare a ritirare la macchina nuova e, con un pizzico di emozione, dare l’ultimo saluto alla tua vecchia carretta e, affidarla al concessionario, ne certificano davvero l’addio. Nel consegnare la tua vecchia auto e il libretto di circolazione ti accorgi di avere appena pagato il bollo e questo ti infastidisce. Fortunatamente la Regione Lombardia può restituire l’importo della tassa auto non usufruita. Per richiederlo il rivenditore ti deve lasciare subito certificato di presa in consegna e dopo qualche giorno deve metterti a disposizione il certificato di rottamazione che sarà utile per trasmettere istanza del rimborso.
Hai deciso di vendere la tua auto o moto? Quando è un po’ datata è probabile che sia interessato all’acquisto un esportatore abituale che deciderà di portarla all’estero. Preoccupati di svolgere innanzitutto la pratica di radiazione con la relativa consegna delle targhe e del libretto di circolazione al Pubblico Registro Automobilistico. Qui approfondisci. Potremo anche in questo caso assisterti nel procedimento sia per la radiazione per esportazione del veicolo (servizio a pagamento) che, una volta ottenuto il certificato di radiazione, presentare istanza per il rimborso della tassa auto non usufruita.
presso la pubblica autorità, poi inviare copia denuncia alla tua compagnia di assicurazione. Se il mezzo era assicurato con furto incendio ti verrà richiesto dalla compagnia alcuni documenti per ottenere il risarcimento: Perdita di possesso presso il Pra (Pubblico Registro Automobilistico), estratto cronologico con l’annotazione della perdita di possesso, a volte c’è da produrre anche procura speciale notarile a favore della compagnia di assicurazione.
Qualora il veicolo non fosse assicurato per il furto la compagnia ti chiederà solo copia del certificato perdita di possesso
Anche in questo caso puoi richiedere il rimborso della tassa auto presentando copia avvenuta perdita di possesso al Pra.
È possibile essere esentati dal pagamento del bollo auto per gli stessi veicoli indicati sopra, con i limiti di cilindrata previsti per l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata (2.000 cc. per le auto con motore a benzina e 2.800 cc. per quelle diesel o ibrido, e di potenza non superiore a 150 kW se con motore elettrico).
L’esenzione spetta sia quando l’auto è intestata al disabile sia quando l’intestatario è un familiare del quale egli è fiscalmente a carico.
Se il disabile possiede più veicoli, l’esenzione spetta solo per uno di essi: egli stesso, al momento della presentazione della documentazione, indicherà la targa dell’auto prescelta.
Restano esclusi dall’esenzione gli autoveicoli intestati ad altri soggetti, pubblici o privati (enti locali, cooperative, società di trasporto, taxi polifunzionali, eccetera).
Per richiedere l’esenzione della tassa auto per i disabili residenti nella Regione Lombardia si dovrà compilare e sottoscrivere istanza
La domanda ci dovrà poi essere consegnata unitamente alla seguente documentazione:
- Verbale della commissione medica
- Carta di circolazione del veicolo
- Documento di identità valido
Allegare inoltre:
In caso di invalidità con permanente ridotta capacità motoria (veicolo adattato nella postazione di guida)
- Patente speciale
In caso di disabile fiscalmente a carico
- Documento d’identità del disabile
In caso di tutela
- Provvedimento di riconoscimento della tutela
- Documento di identità del tutore
Per approfondire vedi nostro articolo e consulta la guida agevolazioni fiscali disabili 2021
Se hai bisogno di presentare istanza per ottenere esenzione del bollo prendi appuntamento in una delle nostre sedi