Iscrizione senza vincoli e limiti
I 4 requisiti per ottenere la licenza trasporto conto terzi
- Capacità professionale
Il requisito della capacità professionale è soddisfatto attraverso la frequenza di uno specifico corso preliminare (150 ore) per poi accedere all’esame finale.
Nb. Gestore dei trasporti (ex preposto) può anche essere esterno all’azienda e designato a svolgere tali funzione presso una sola impresa. - Capacità finanziaria
Requisito di idoneità finanziaria in proporzione ai veicoli in disponibilità.
A tal fine, l’impresa dimostra ogni anno di disporre di un capitale e di riserve per un valore di almeno:
9.000,00 euro, quando solo un veicolo è utilizzato, e 5.000,00 euro, per ogni veicolo supplementare utilizzato - Requisito stabilimento (REN)
La disponibilità di uno o più locali adibiti ad uso ufficio, in proprietà,usufrutto, in leasing, ovvero in locazione o in comodato. Per le imprese individuali, in alternativa, presso la residenza anagrafica del titolare. Per le società di persone, elezione del domicilio presso la residenza anagrafica di un legale rappresentante. - Onorabilità
Si dimostra attraverso una dichiarazione sostitutiva di certificazione da ognuno dei seguenti soggetti:- dall’amministratore unico o da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione, per le società di capitale (SPA o SRL,ecc.), persone giuridiche e per ogni altro tipo di ente;
- da tutti i soci illimitatamente responsabili per le società di persone (S.n.c. o S.a.s.);
- dal titolare dell’impresa individuale o familiare e collaboratore dell’impresa familiare.
Accesso al mercato: Nuove imprese di trasporto , per accedere al mercato devono dimostrare di aver acquisito, per cessione azienda, altra impresa di autotrasporto, l’intero parco veicolare.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO