📑 Annualità successiva contratto di locazione

Per rinnovare correttamente un contratto di locazione è necessario rispettare tempi e modalità di versamento. Di seguito trovi i documenti e le informazioni richieste.

📌 Documenti necessari

  • 📝 Numero identificativo e tipologia del contratto (Es. L1 abitativo – S2 sogg.iva – L2 agevolato)
  • 🆔 Documento d’identità del richiedente (firmatario)
  • 💰 Importo canone aggiornato
  • ⚖️ Revoca o conferma del regime di cedolare secca

💵 Modalità di pagamento

Per i contratti pluriennali l’imposta di registro può essere versata:

  • 📅 Di anno in anno, entro 30 giorni dalla scadenza della precedente annualità
  • 📑 In un’unica soluzione, per l’intera durata del contratto

Il calcolo dell’imposta deve includere eventuali adeguamenti ISTAT o modifiche al canone pattuito. Il versamento può avvenire:

  • 🌐 Servizi telematici Agenzia delle Entrate, con addebito su conto corrente
  • 📄 Modello F24 Elementi identificativi, codice tributo 1501

💡 Cedolare secca

Se tutti i locatori hanno optato per la cedolare secca, l’imposta di registro non è dovuta. L’opzione (o modifica) può essere esercitata entro 30 giorni dalla scadenza di ciascuna annualità.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO