Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 maggio 2025, introduce importanti esenzioni dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo, nonché dalla dotazione e uso del cronotachigrafo per alcune categorie di veicoli impiegati nel trasporto su strada.

A supporto del provvedimento, il Ministero dell’Interno ha diffuso la Nota n. 300/STRAD/1/0000019011.U del 20 giugno 2025, invitando le Prefetture a condividerne i contenuti con le Polizie Locali per garantirne l’applicazione uniforme sul territorio nazionale.

🔗 Leggi qui i testi ufficiali:

Le esenzioni, valide solo in Italia, si applicano ai seguenti veicoli:

  • Veicoli ≤ 7,5 tonnellate usati da fornitori di servizi postali universali
  • Veicoli per scuola guida (escluso uso commerciale)
  • Mezzi per servizi di rete pubblica e gestione rifiuti
  • Veicoli speciali per circhi e parchi divertimenti
  • Veicoli per raccolta del latte e contenitori lattiero-caseari per animali
  • Mezzi per trasporto valori/denaro
  • Veicoli per rifiuti animali o carcasse non destinate al consumo umano
  • Veicoli per animali vivi, entro 100 km da allevamenti, mercati o macelli

Il decreto abroga quello del 2007, aggiornando la normativa in base all’art. 13 del Regolamento (CE) 561/2006 e al Regolamento (UE) 165/2014.


Cosmilano è il tuo partner ideale per valutare se il tuo veicolo è esente dal cronotachigrafo e per aiutarti nella gestione di ogni aspetto normativo e operativo:

✅ Iscrizione all’Albo Autotrasportatori
✅ Rilascio e gestione carte tachigrafiche
✅ Pratiche trasporto conto proprio e rifiuti
✅ Licenze comunitarie
✅ Formazione e corsi professionali

📍 Milano – Via Rembrandt 22 | ☎️ +39 02.4048930
📍 Monza – Viale Vittorio Veneto 5 | ☎️ +39 039.2100835
🌐 Visita il sito: www.cosmilano.it

👉 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita: semplifica le pratiche, evita sanzioni e lavora in sicurezza!

Rimani aggiornato!

Condividi questa notizia con i tuoi colleghi e resta sempre informato sulle novità del settore iscrivendoti alla nostra newsletter

CONDIVIDI ARTICOLO