Nuove disposizioni per le autorizzazioni internazionali al trasporto merci su strada

Con il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2025 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 27 settembre 2025), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato i criteri e le modalità per il rilascio e il rinnovo delle autorizzazioni internazionali al trasporto merci su strada, in vista dell’avvio della digitalizzazione delle licenze multilaterali CEMT dal 1° gennaio 2026.

  • Imprese, consorzi e cooperative iscritte al REN e all’Albo Autotrasportatori, con gestori in possesso di attestato di idoneità professionale per i trasporti internazionali.
  • Imprese con licenza conto proprio e disponibilità di veicoli ≥ 3,5 tonnellate.
  • Consorzi e cooperative che possono sommare i punteggi delle imprese associate per accedere alle autorizzazioni CEMT.

Per il rinnovo è necessario dimostrare l’utilizzo di almeno 8 viaggi nei primi 11 mesi dell’anno per ciascuna autorizzazione.
Dal 2026 la compilazione del libretto digitale di viaggio (logbook) sulla piattaforma ITF diventa obbligatoria.

Le autorizzazioni non rinnovate saranno distribuite tramite graduatoria nazionale basata su:

  • tipologia e categoria dei veicoli (Euro 5, Euro 6 o meno inquinanti),
  • numero di viaggi effettuati,
  • titolarità di assegnazioni fisse,
  • iscrizione al registro TIR.
  • 30 settembre 2025 → termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni bilaterali.
  • 31 ottobre 2025 → termine per la presentazione delle domande di rinnovo e graduatoria CEMT per il 2026.

Le domande vanno inviate esclusivamente via PEC alla Direzione Generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto, complete delle ricevute PagoPA.

🔗 Consulta qui il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2025 – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti


👉 Sei un’impresa di autotrasporto e devi gestire le autorizzazioni internazionali?
Affidati a COS: i nostri consulenti specializzati ti supportano nella preparazione e nell’invio delle domande, garantendo il rispetto delle scadenze e delle nuove regole previste dal decreto.

📞 Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo supportarti a svolgere la tua attività di trasporto merci!

Servizi Trasporto Merci e Ambientali

Offriamo supporto completo per tutte le pratiche di trasporto: dal trasporto conto proprio, al trasporto conto terzi, fino al trasporto di rifiuti.

CONDIVIDI ARTICOLO