🛵 Passaggio di proprietà ciclomotore

📑 Documenti necessari

  • Libretto di circolazione (in originale)
  • Documento di identità in corso di validità del venditore e dell’acquirente

🔧 Gestione della targa personale

Dal 2006 ogni ciclomotore è dotato di una targa personale, abbinata al proprietario e al telaio. Quando si vende il ciclomotore, la targa resta al venditore e occorre:

  • Smontare fisicamente la targa dal ciclomotore
  • Effettuare la dissociazione targa/telaio presso un Centro Servizi autorizzato (come Cosmilano)
💰 Costo dissociazione targa: € 32

📌 Se il ciclomotore è sprovvisto di targa

Il nuovo proprietario dovrà richiedere l’emissione di una nuova targa nominale e associarla al veicolo tramite pratica specifica.

💰 Costi del passaggio di proprietà

€ 140 → se il ciclomotore è privo di targa

€ 120 → se il ciclomotore ha già una targa personale

🚦 I prossimi passi

  1. Prenota un appuntamento scegliendo una delle nostre sedi di Milano o Monza.
  2. Il giorno dell’appuntamento porta con te i documenti originali.
  3. Attendi in sede: in soli 15 minuti riceverai il nuovo documento di circolazione.

📝 Hai bisogno di redigere un contratto di compravendita del ciclomotore?
👉 Scarica qui il fac-simile del contratto di compravendita

🔄 Vendita di un ciclomotore e gestione della targa

Ogni ciclomotore è dotato sin dall’immatricolazione di una propria targa personale, non legata in modo definitivo al telaio del mezzo. Al momento della vendita è quindi necessario procedere con la dissociazione della targa dal ciclomotore.

📌 Cos’è la “dissociazione” della targa

La dissociazione consiste nello “sganciare” la targa personale dal telaio del motorino, già abbinati nell’archivio della Motorizzazione Civile. L’operazione si effettua presentando il libretto di circolazione del ciclomotore e inoltrando una comunicazione telematica presso:

  • ✅ Un Centro Servizi autorizzato dalla Motorizzazione (come il nostro)
  • ✅ Qualsiasi Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile

👤 Cosa deve fare il venditore

Il venditore provvede a dissociare la targa dal ciclomotore venduto. La targa rimane personale e potrà essere riutilizzata successivamente in caso di acquisto di un nuovo ciclomotore.

👤 Cosa deve fare l’acquirente

L’acquirente, se non dispone già di una propria targa personale, dovrà richiederne una nuova presso la Motorizzazione o un centro autorizzato.

ℹ️ In sintesi: – Il venditore dissocia e conserva la sua targa personale.
– L’acquirente, se sprovvisto, deve richiedere una nuova targa.
– L’operazione può essere svolta in pochi minuti presso un’agenzia autorizzata come la nostra.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO