Passaggio di proprietà Imbarcazioni

Anche per le imbarcazioni, Cosmilano ti assiste nella gestione completa della pratica di passaggio di proprietà. Siamo abilitati come Sportello Telematico del Diportista e ci occupiamo di tutte le fasi burocratiche, dalla raccolta dei documenti fino alla registrazione.

📄 Documenti necessari

  • Licenza di navigazione
  • Documento identità del venditore
  • Documento identità dell’acquirente se persona fisica, oppure visura camerale + documento del legale rappresentante se persona giuridica
  • Certificato di sicurezza valido
  • Licenza di esercizio impianto radiotelefonico VHF

ℹ️ Per richiedere un preventivo, è necessario conoscere anche la lunghezza dell’imbarcazione.

⚓ Passaggio di proprietà Natanti e Imbarcazioni

Il passaggio di proprietà di un’imbarcazione è un procedimento più complesso rispetto a quello di un autoveicolo. Richiede una scrittura privata autenticata registrata all’Agenzia delle Entrate o una sentenza che confermi la proprietà, oltre alla doppia nota di trascrizione nei registri navali. Con Cosmilano, abilitata come STED – Sportello Telematico del Diportista, sei sicuro di avere una gestione rapida, regolare e professionale della tua pratica.

📌 Classificazione delle unità da diporto

  • Natante da diporto: lunghezza fino a 10 metri
  • Imbarcazione da diporto: lunghezza superiore a 10 e fino a 24 metri
  • Nave da diporto: lunghezza superiore a 24 metri

🚤 Natanti da diporto

Non obbligatoriamente iscritti nei registri navali, né soggetti a licenza o certificato di sicurezza. Possono essere iscritti su richiesta, seguendo la disciplina delle imbarcazioni da diporto.
🔹 Limite di navigazione: entro 12 miglia dalla costa.

🛥️ Imbarcazioni da diporto (10 – 24 mt)

Devono essere obbligatoriamente iscritte nei registri navali e possedere:

  • Licenza di navigazione
  • Certificato di sicurezza
  • Bandiera nazionale con sigla identificativa

🚢 Navi da diporto (> 24 mt)

Anch’esse soggette a immatricolazione, licenza di navigazione e certificato di sicurezza. Obbligo di esposizione della bandiera nazionale e iscrizione nel Registro delle Navi da Diporto (RND).

📑 Iscrizione e trascrizione

Gli atti di proprietà devono essere in forma di:

  • Atto pubblico
  • Scrittura privata autenticata
  • Sentenza

Devono essere registrati all’Agenzia delle Entrate per il pagamento dell’imposta di registro e trascritti nei registri navali. Gli atti in lingua straniera devono essere tradotti e autenticati.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO