Passaggio di proprietà in soli 15 minuti
Dal 1989 garantiamo professionalità e rapidità nella gestione delle pratiche di passaggio di proprietà. Nelle nostre sedi di Milano e Monza, come Sportello Telematico dell’Automobilista, completiamo la pratica in circa 15 minuti, con assistenza qualificata e massima attenzione ai dettagli.
Documenti necessari per il passaggio di proprietà
🚗 Vendita tra privati
- Libretto di circolazione o Documento Unico di Circolazione
- Certificato di Proprietà o ricevuta digitale (se disponibile)
- Documento d’identità e codice fiscale di venditore e acquirente
- Permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari)
- Certificato di iscrizione a Registro Storico (per veicoli d’epoca – tariffa agevolata)
🏢 Veicolo intestato a società (vendita a privato)
- Tutti i documenti del veicolo
- Visura CCIAA valida (6 mesi) che riporti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione del firmatario
🏢 Acquisto da parte di una società
- Tutti i documenti del veicolo
- Visura CCIAA valida (6 mesi)
✅ La tua pratica con noi è assicurata!
In caso di smarrimento, furto o deterioramento del libretto di circolazione (Documento Unico), potrai richiederci gratuitamente il duplicato del documento.
✍️ Autenticazione della firma nell’atto di vendita di un veicolo
📌 Dove e in quale luogo si deve firmare?
- Presso la sede di uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), pubblico o privato.
- Presso gli uffici comunali (ma la dichiarazione di vendita autenticata dovrà comunque essere portata successivamente ad uno STA pubblico o privato).
✅ Solo in questo modo avrai la certezza che la vendita dell’auto sia avvenuta correttamente, al riparo da ogni impugnazione o invalidamento.
👤 Chi è autorizzato ad autenticare la firma?
Con la Legge 248/2006, oltre ai notai, i soli soggetti abilitati sono:
- Il titolare dello Sportello Telematico, pubblico o privato (presso agenzie pratiche auto).
- I funzionari comunali.
⚠️ Nessun altro soggetto è abilitato per legge ad autenticare la firma del venditore!
🏢 Perché scegliere un’Agenzia di pratiche auto?
L’agenzia di pratiche auto, tramite il proprio titolare, è abilitata ad autenticare la compravendita del veicolo. Inoltre può:
- Effettuare il passaggio di proprietà in tempo reale.
- Fornire assistenza e garantire la regolarità del procedimento.
- Eseguire verifiche preventive (fermo amministrativo, posizione bollo, ecc.).
- Consegnare immediatamente i documenti aggiornati (carta di circolazione e certificato di proprietà).
🔎 Come riconoscere uno Sportello Telematico dell’Automobilista?
Solo gli studi che espongono il logo ufficiale dello STA sono autorizzati ad autenticare la firma e svolgere le pratiche.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO