Somministrazione Alimenti e Bevande

L’attività di vendita e somministrazione sul posto di alimenti e bevande all’interno di esercizi pubblici (bar, ristoranti, tavole fredde, ecc.) rappresenta un settore dinamico e vitale della ristorazione. Questa forma di intrattenimento culinario, nota anche come HoReCa (Hotel, Ristoranti, Catering), si distingue per la capacità di offrire un’esperienza gastronomica unica e accogliente.

📄 Documentazione necessaria

  • Locale commerciale con contratto valido
  • Capacità professionale (vedi approfondimento sotto)
  • Onorabilità
  • Licenza UTIF per vendita alcolici
  • Planimetria in scala non inferiore a 1:100 (mq totali e mq destinati alla somministrazione)
  • Certificazione di impatto acustico ed emissioni in atmosfera
  • Agibilità dei locali e orari di apertura

Devono inoltre essere rispettati i requisiti igienico-sanitari, strutturali e di sicurezza. È obbligatorio il possesso dei requisiti morali e professionali del responsabile tecnico (titolare o eventuale preposto).


📋 Approfondimento: Capacità Professionale

La capacità professionale è un requisito fondamentale per avviare numerose attività regolamentate, tra cui commercio alimentare e somministrazione. Serve a garantire che chi intraprende l’attività possieda le competenze necessarie per operare nel rispetto delle normative.

Come dimostrarla:

  • Diploma in discipline attinenti (alberghiero, tecnico commerciale, ecc.)
  • Esperienza lavorativa documentata: almeno 2 anni negli ultimi 5
  • Corso di formazione professionale riconosciuto dalla Regione Lombardia
  • Attività pregressa come titolare o coadiuvante familiare

ℹ️ Note utili

In alcuni casi, possono essere richiesti ulteriori requisiti, come l’abilitazione sanitaria (HACCP). Ti supportiamo nella verifica dei requisiti, nella raccolta dei documenti e nell’iscrizione ai corsi riconosciuti, se necessario.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CHIAMA IL NUMERO