Incentivi veicoli elettrici 2025: fino a 20.000 € di bonus per cambiare veicolo

Vuoi passare all’auto elettrica? Con il Decreto MASE 2025 arrivano i nuovi incentivi statali che ti permettono di risparmiare fino a 11.000 € se sei un privato e fino a 20.000 € se hai una piccola impresa.

L’obiettivo è rendere più accessibile la mobilità sostenibile e favorire la rottamazione dei vecchi veicoli inquinanti fino a Euro 5.


🚗 Privati

  • Bonus fino a 11.000 € per l’acquisto di un’auto elettrica nuova (prezzo massimo 35.000 € IVA esclusa).
  • Serve rottamare un’auto a benzina o diesel fino a Euro 5.

🚐 Microimprese

  • Bonus fino a 20.000 € per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici.
  • Contributo fino al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa).
  • Rottamazione obbligatoria di un mezzo Euro 5 o inferiore.

1. Persone fisiche

  • Requisiti principali:
    • Residenza in un’area urbana funzionale (una città con almeno 50.000 abitanti e la sua area di pendolarismo)
    • ISEE entro specifiche soglie:
      • ≤ 30.000 € → bonus fino a 11.000 €
      • 30.001–40.000 € → bonus fino a 9.000 €
    • Acquisto di un solo veicolo elettrico nuovo (categoria M1), prezzo di listino non superiore a 35.000 € (IVA e optional esclusi)
    • Obbligo di rottamare un veicolo termico fino a Euro 5, intestato al richiedente da almeno 6 mesi
    • Il nuovo veicolo deve rimanere nella titolarità del beneficiario per almeno 24 mesi
    • Il bonus è concesso una sola volta per nucleo familiare

2. Microimprese

  • Criteri principali:
    • Sede legale ubicata in un’area urbana funzionale
    • Devono essere iscritte al Registro delle Imprese, con meno di 10 dipendenti e fatturato (o bilancio) annuo non superiore a 2 milioni €, senza procedure concorsuali in corso
    • Incentivo per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali (categorie N1 fino a 3,5 t o N2 fino a 12 t)
    • Contributo pari al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa), fino a un massimo di 20.000 € per veicolo
    • Possibilità di richiedere al massimo due bonus per impresa l
    • È richiesta la rottamazione di un veicolo commerciale Euro 5 o inferiore, intestato all’impresa da almeno 6 mesi
    • Anche in questo caso, il bonus deve essere mantenuto per almeno 24 mesi

Riepilogo tabellare

BeneficiarioRequisiti principaliImporto incentivo
Persone fisicheResidenza in FUA, ISEE ≤ 30k€ o tra 30k–40k€, rottamazione Euro 5, solo 1 veicolo11.000 € (ISEE ≤ 30k€); 9.000 € (ISEE 30–40k€)
MicroimpreseSede in FUA, <10 dipendenti, fatturato ≤ 2M€, rottamazione Euro 5, max 2 veicoli30% (IVA esclusa), max 20.000 €/veicolo
  1. Si sceglie il nuovo veicolo elettrico.
  2. Si rottama quello vecchio (fino a Euro 5).
  3. Il concessionario applica direttamente lo sconto in fattura.
  4. Tutto deve concludersi entro il 30 giugno 2026, salvo esaurimento fondi.

  • Risparmio immediato sull’acquisto.
  • Costi ridotti di manutenzione e carburante.
  • Accesso alle ZTL e libertà di circolare nei blocchi del traffico.

COSMILANO ti semplifica le pratiche

Richiedere il bonus significa dover gestire documenti, registrazioni e rottamazioni.
👉 Con COSMILANO hai un partner esperto che ti segue passo passo, così tu pensi solo a guidare la tua nuova auto elettrica.

📞 Contattaci subito per scoprire come ottenere gli incentivi: www.cosmilano.it

CONDIVIDI ARTICOLO