Dimostrazione solo requisito onorabilità
4 requisiti per ottenere la licenza trasporto conto terzi
1. Capacità professionale: Il requisito della capacità professionale è soddisfatto attraverso la frequenza di uno specifico corso di idoneità (74 ore) senza esame finale, e di un corso di formazione periodica ogni dieci anni
Nb. Gestore dei trasporti (ex preposto) può anche essere esterno all’azienda e designato a svolgere tali funzione presso una sola impresa.
2. Capacità finanziaria
Requisito di idoneità finanziaria in proporzione ai veicoli in disponibilità
3. Accesso al mercato: Nuove imprese di trasporto sino a 3500 kg.(3.5 tonn.) per accedere al mercato devono dimostrare di aver acquisito, per cessione azienda, altra impresa di autotrasporto, l’intero parco veicolare, composto di veicoli di categoria non inferiore a Euro 5, oppure di aver acquisito e immatricolato almeno due veicoli Euro 5.
4. Requisito stabilimento (REN) : La disponibilità di uno o più locali adibiti ad uso ufficio, in proprietà,usufrutto, in leasing, ovvero in locazione o in comodato. Per le imprese individuali, in alternativa, presso la residenza anagrafica del titolare. Per le società di persone, elezione del domicilio presso la residenza anagrafica di un legale rappresentante
(4 requisiti per ottenere la licenza trasporto conto terzi)
1. Capacità professionale: Il requisito della capacità professionale è soddisfatto attraverso la frequenza di uno specifico corso preliminare (150 ore) per poi accedere all’ esame finale.
Nb. Gestore dei trasporti (ex preposto) può anche essere esterno all’azienda e designato a svolgere tali funzione presso una sola impresa.
2. Capacità finanziaria
Requisito di idoneità finanziaria in proporzione ai veicoli in disponibilità
3. Accesso al mercato: Nuove imprese di trasporto , per accedere al mercato devono dimostrare di aver acquisito, per cessione azienda, altra impresa di autotrasporto, l’intero parco veicolare.
4. Requisito stabilimento (REN): La disponibilità di uno o più locali adibiti ad uso ufficio, in proprietà,usufrutto, in leasing, ovvero in locazione o in comodato. Per le imprese individuali, in alternativa, presso la residenza anagrafica del titolare. Per le società di persone, elezione del domicilio presso la residenza anagrafica di un legale rappresentante
Necessario anche attivare comunicazione inizio attività al Registro Imprese
Possiamo assistervi. Per saperne di più clicca qui
Attività tipicamente Artigiana, necessita anche iscrizione all’Albo artigiani con obbligo iscrizione Inail
Per qualsiasi chiarimento o approfondimento chiamaci al nr. 02.4048930 oppure 039.2100835