Le patenti di guida rilasciata da Stati appartenenti all’Unione Europea o SEE sono equiparate a patenti italiane, mentre quelle rilasciate da Paesi Extra UE hanno invece bisogno, per essere convertite, la presenza di un accordo di reciprocità.
Vediamo in questa sintetica guida come le patenti estere possono essere convertite in patenti italiane.
Prima importante distinzione da fare è relativa al possesso della patente estera.
Se la patente di guida è rilasciata da paese comunitario oppure extracomunitario

Se rilasciata da paese UE
CIRCOLAZIONE
Possibile circolare fino alla data della scadenza e poi richiedere la conversione della patente di guida estera. Attenzione però a non farla scadere!
RESIDENZA
L’utente deve essere residente in Italia
SCADENZA
Per determinare la data di scadenza della patente di guida comunitaria occorre far riferimento al giorno in cui il titolare ha acquisito la residenza in Italia calcolandone la scadenza in funzione dell’età del conducente e della categoria di patente posseduta
Naturalmente la conversione può essere richiesta anche prima della scadenza. In tal caso il conducente può scegliere se attribuire alla patente italiana il periodo di validità residuo, oppure per ottenere un nuovo periodo di validità, effettua la visita medica
COSA OCCORRE
- Patente estera
- Documento identità italiano e codice fiscale
- 1 fototessera
- Certificato medico prenota qui la visita
Se rilasciata da paese extra UE
RECIPROCITA’
La conversione è possibile solo per le patenti rilasciate dai seguenti Stati esteri, con i quali l’Italia ha stabilitorapporti di reciprocità.
Verifica qui gli Stati che hanno siglato accordo di reciprocità
CIRCOLAZIONE
Se non sono residenti in Italia da più di un anno, possono guidare veicoli
RESIDENZA
Residenti in Italia da meno di 4 anni al momento della presentazione della domanda
SCADENZA
la conversione può essere richiesta anche prima della scadenza della validità amministrativa della patente di guida
COSA OCCORRE
- Patente estera
- Tessera sanitaria
- Certificato medico prenota qui la visita
- Carta identità Italiana
- Traduzione della patente
- 1 foto tessera
- Data ottenimento residenza in Italia